![]() |
Come Migliorare le Punte
|
![]() |
Vediamo che cosa s'intende per "correttamente". (Passi il cursore sulle foto sopra.)
1.
Piede falciato. Il piede si piega verso l'interno. Un brutto errore dovuto alla debolezza muscolare o ai tendini corti.
2. Piede puntato
correttamente. Il dito medio è allineato con il centro della caviglia.
3. Piede alato (winged).
L'alluce è allineato con il centro della caviglia. E' la linea più bella
e più fragile, consigliata agli studenti solo in posizioni dove la gamba è
alzata.
Il ruolo delle dita del piede quando
stai in piedi in prima posizione, e persino quando fai un demi plié, è quello
di contribuire a mantenere l’equilibrio - non di alzare l’arco plantare - né
di fungere da colla sul pavimento per mantenere i tuoi piedi in una posizione eccessivamente
ruotata.
Le dita del piede dovrebbero posarsi senza sforzo sul pavimento in una posizione completamente allungata, mentre stai in piedi e lavori alla sbarra. Perciò le scarpe da danza non dovrebbero essere così strette che
schiacciano o incurvano le dita appena ti metti in piedi. 
L'uso occasionale di calzini al posto delle scarpe ti permetterà di sentire come l'articolazione del piede deve muoversi mentre passi in tendu. Un
tendu fatto correttamente è un esercizio meraviglioso per il piede e rinforza i muscoli che servono per fare una bella punta.
Questi esercizi ti aiuteranno a migliorare i tuoi piedi, se li esegui quotidianamente.
Seduto una sedia, rotoli il tuo piede
su una palla di tennis per allentare la tensione nella zona dell'arco plantare
prima del lavoro per migliorare le punte. Si
distenderanno e scalderanno i muscoli sotto il piede.
Mettiti in ginocchio con le punte
stese, con le ginocchia sopra un cuscino e una palla o un altro cuscino tra le
caviglie e i glutei. Appoggi il
peso sulla palla e tieni per 30 secondi.
Riprovi con le punte sul cuscino e le ginocchia a terra. Presti
attenzione a non falciare i piedi.
Siediti sul pavimento con le gambe
allungate davanti, piega le dita del piede su, stendi le caviglie più che puoi,
fino alla mezza punta, poi punti lentamente le dita del piede: provi a mantenere
le dita separate a vicenda ed
allungante diritte (non incurvate sotto) quando arrivi alla punta. Ripeti al contrario, piegando le dita e poi le caviglie.
Il piede forma una figura triangolare e nel momento che fa la punta non
è alato (winged), vale a dire disposto con l’alluce in linea con il tallone.
Puoi alare (wing), se lo desideri, quando il piede non porta il peso, ma
non durante il tendu o i salti perché è dannoso per le caviglie.
Metti un ginocchio piegato e l'altro
incrociato sopra ad un angolo di 90 gradi.
Avvolgere una banda elastica intorno al piede sopra.
Ali e falci il piede in modo da rafforzare i muscoli della caviglia,
facendo resistenza con l’elastico. Stai
attento a fare con entrambi i piedi!

Ancora supino, metti la banda
elastica sotto il piede rizzando la gamba verso il soffitto. Fletti e stendi la
caviglia in mezza punta per rafforzare i muscoli.
Ripeti con l’altro piede. La
banda elastica deve essere tenuta stretta!
In piedi, in terza posizione, davanti
alla sbarra: metti la punta del piede anteriore dietro il piede posteriore,
mantenendo il turnout. Fai plié e
stendi per allungare i muscoli della caviglia.
Ricordati di cambiare piedi.
Leghi la banda elastica intorno alle
caviglie, mentre stai in prima o in una seconda posizione molto piccola e fai dei relevés mantenendo il turnout (en dehors) dall'anca il più possibile. Fai dieci
relevés sulle mezze punte, più alte possibili. Serve per fortificare le caviglie e il metatarso.
Alla sbarra, fai dei relevés molto
veloci sulle mezze punte, o sulle punte se usi già le scarpe da punta.
Atterri sui talloni facendo molta resistenza, ma senza plié.
Camminare facendo un giro della sala
in mezza punta con i piedi paralleli e le gambe stese, poi pieghi le ginocchia,
piegando le caviglie in avanti ancora sulle mezze punte, e fai un altro giro.
Per rilassarti fai di nuovo l’esercizio con la palla da tennis o concediti un massaggio ai piedi.
Se questi esercizi ti hanno aiutato, segnalali ad altri amici, o scrivici.

